25 giugno 2021
IDP European Consultants ha partecipato alla incontro finale di CITIES BY HEART, a unique journey in the heart of cities, un progetto Erasmus+ della Commissione europea che riunisce sei Partner provenienti da sei Paesi, ovvero Austria, Francia, Italia, Olanda, Portogallo e Spagna. L’obiettivo del progetto è duplice: creare un legame tra gli abitanti delle aree urbane per evitare conflitti comunitari e innescare una dinamica economica per rispondere alla precarietà degli abitanti dei quartieri svantaggiati.
CITIES BY HEART abbraccia obiettivi ambiziosi di inclusione sociale attraverso il concetto stesso e la concezione della sua offerta formativa. Comprende una prima fase di formazione dei “colleghi”: facilitatori socio-educativi, attori di territori multiculturali e svantaggiati, responsabili di centri sociali o associazioni. Poi, in una seconda fase, prevede un trasferimento di competenze a giovani cittadini europei svantaggiati che hanno anche un background personale in relazione all’immigrazione e incontrano problemi di integrazione nel mercato del lavoro.
Nel corso dei mesi precedenti, i Partner hanno selezionato e formato una piccola coorte di migranti adulti (cioè senior) disposti a sperimentare nuove opportunità di formazione come guide turistiche.
I senior hanno accompagnato un gruppo selezionato di “visitatori” in giro per le aree urbane di rilevanza turistica come se vivessero la città con i loro occhi e i loro ricordi. I visitatori sono stati selezionati in base a profili specifici identificati dai Partner durante la progettazione.
Ogni profilo era unico a sua volta, in modo da ampliare il più possibile la gamma di contesti culturali e sociali affrontati dal progetto:
- Viaggiatore lento: un viaggiatore curioso che vuole uscire dai sentieri battuti
- Viaggiatore green: un locale che desidera conoscere meglio la propria città
- Vicino: una persona che condivide lo stesso background migratorio degli obiettivi del progetto
- Accademico: una persona con un background accademico nella diversità urbana e nella comunicazione interculturale
- Innovatore: un professionista del turismo curioso di vedere come si sviluppa il progetto
Con l’aiuto dei Partner, i Senior hanno trasferito le loro conoscenze ad un altro gruppo selezionato di giovani migranti (i.e. Juniors) incaricati di replicare l’esperienza dopo aver sviluppato un itinerario turistico per conto loro.

Durante l’incontro, i Partner hanno scambiato considerazioni su ciò che è stato raggiunto finora, impatti e risultati tangibili, ulteriori modi per sostenere l’adozione e la convalida del progetto. Prima della conclusione del progetto, i Partner coinvolgeranno anche altri giovani come destinatari di sessioni di coaching individuale e F2F per formarli meglio sulla ricerca di lavoro e sulle competenze per l’occupabilità.
Nel Progetto, IDP porta la sua consolidata esperienza e competenza come fornitore privato di servizi di educazione per adulti. IDP ha 25 anni di esperienza nella collaborazione internazionale e transfrontaliera nel campo della promozione dell’imprenditorialità. IDP contribuirà in modo significativo alle attività tecniche e operative del Progetto svolgendo attività di analisi e di mappatura dell’ecosistema italiano, contribuendo alla strutturazione dei moduli e allo sviluppo di metodologie per un insegnamento e un apprendimento efficace.
Per ulteriori informazioni su CITIES BY HEART e altre iniziative IDP:
Il sito web del Progetto: https://citiesbyheart.aeva.eu/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/citiesbyhearteuproject

Seguiteci:

Comments are closed