16 giugno 2025
I fornitori di IFP abbracciano il futuro: incontro strategico a Bruxelles dà il via alla nuova fase d’innovazione
Il consorzio BT4VET si è recentemente riunito a Bruxelles per un importante meeting transnazionale che ha visto la partecipazione di partner da tutta Europa. L’incontro ha segnato la conclusione della seconda fase operativa del progetto (WP2), dedicata allo sviluppo del VET Business Index e alla Classificazione dei Modelli Operativi di Business, e ha gettato le basi per il Work Package 3 (WP3): Sviluppare un Concetto di Business Innovativo per i Fornitori di IFP.
L’evento di Bruxelles non è stato solo un momento di verifica formale, ma anche un’occasione di allineamento strategico e visione condivisa. I partner hanno scambiato esperienze, rivisto strumenti e modelli creati durante WP2 e collaborato alla definizione del percorso per la fase successiva.
Il WP3 mira a rendere operativa la trasformazione avviata con WP2. L’obiettivo è accompagnare i fornitori di Istruzione e Formazione Professionale (IFP) verso un’evoluzione in attori versatili, capaci di offrire una gamma più ampia di servizi e generare nuovo valore per comunità, imprese e discenti.
Il WP3 si articola in due attività principali:
Attività 1 – Sviluppo di un Modello Trasformativo
Questa attività porterà alla realizzazione di un modello concettuale innovativo che guiderà i fornitori di IFP nella transizione verso istituzioni multi-servizio. Il modello descrive competenze, strutture e strategie gestionali necessarie per evolvere oltre la formazione professionale, senza perdere di vista la missione educativa. La struttura si ispira alla metodologia Lotus Blossom, visualizzata in una matrice multi-dimensionale. Al centro vi è il fornitore IFP, circondato da possibili proposte di valore aziendali, tra cui: servizi per l’innovazione, supporto all’imprenditorialità, coinvolgimento comunitario, formazione digitale e molto altro—ognuno rappresenta una potenziale direzione di sviluppo.
Attività 2 – Sviluppo di un Toolkit Operativo
Per rendere la trasformazione concreta e realizzabile, WP3 prevede anche la creazione di un pacchetto completo di strumenti operativi. Saranno sviluppate guide pratiche, checklist, template ed esercizi che consentiranno a dirigenti e operatori IFP di:
- Progettare nuovi prodotti formativi e servizi;
- Individuare ed entrare in nuove nicchie di mercato;
- Costruire partenariati e reti strategiche;
- Esplorare modelli finanziari innovativi (comprese formule miste pubblico-privato, equity, prestiti);
- Strutturare nuovi modelli operativi e di governance basati sulla logica imprenditoriale.
Questi output costituiranno un pacchetto completo per l’innovazione nei centri IFP, pensato per essere pratico, accessibile e aderente alle sfide reali affrontate dai fornitori di IFP in tutta Europa.
Come sempre, il progetto mantiene un forte impegno verso l’accessibilità e l’open access. Tutti i materiali saranno disponibili gratuitamente, in più lingue, sulla piattaforma ufficiale del progetto:
👉 https://www.bt4vet.eu


Comments are closed